Bio

Antonio Mainenti (Download portfolio, PDF)

(Sicilia, 1978) Musicista, compositore e tecnico del suono.

Da bambino, prima di imparare a scrivere, registra cassette con un Phonola portatile, per poi cominciare a studiare chitarra. Ha studiato canto, armonia, improvvisazione e registrazione.

Svolge laboratori musicali a partire dal 2003, collabora con scuole, università, associazioni culturali e librerie. Utilizza micro-controllori e micro-processori in ambito educativo e nella ricerca sonora. Realizza installazioni e performance interattive con luci e suoni, con strumenti ed elementi auto costruiti. Si occupa di radio.

Vanta di collaborazioni con artisti provenienti da varie parti del mondo.

notizie principali:

nel 2016 ha curato la progettazione sonora per la performance Mutabis (Vinci-Galesi. Galleria AA29, Art Verona 2016). Nel 2015 ha partecipato alla residenza artistica della manifestazione “I-Art”, con l’installazione sonora “Caulkestrator – l’orchestra del calafato”. Ha suonato al Makerfaire di Roma ed iniziato una collaborazione con Intel, scrivendo degli articoli sull’utilizzo del nuovo hardware come Arduino, Intel Galileo, Raspberry pi, per un utilizzo professionale.

ENG

is a musician, composer and sound engineer.

His first sound experiences, when he’s five years old, are made with a red and black Phonola tape recorder: he records sounds of environment, unusual bawls, rattles and improvisations. The tapes have gone lost.

He conducts workshops since 2003, works with schools, universities, cultural associations and libraries. Using micro-controllers and micro-processors in education and in sound research. He creates installations and interactive performances with lights, sounds and sensors, with musical instruments and DIY tools. He work with radio.

He has collaborated with artists from various parts of the world.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...